Un presepe decisamente poco tradizionale. È quello allestito presso l’Isis Filangieri di Frattamaggiore dove gli studenti hanno messo attorno alla grotta ed alla natività bottiglie di plastica accartocciate e bidoni in miniatura con la scritta “rifiuti tossici”. Alle spalle del presepe, realizzato nell’androne della istituto in via Rossini, è stato ...

Questa mattina il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, ha incontrato i rappresentanti dei comitati dei comuni della Terra dei Fuochi. L’incontro, voluto da don Maurizio Patriciello e tenutosi nella chiesa del Parco Verde di Caivano, è servito ad analizzare il recente decreto varato dal Governo. Don Maurizio Patriciello ha ...

Emanate le misure contro la cosiddetta “Terra dei fuochi”, le zone della Campania devastate dagli sversamenti illegali di rifiuti tossici, industriali e civili dati successivamente alle fiamme. Il decreto introduce nell’ordinamento il reato di combustione dei rifiuti. Si va, dunque, verso la mappatura delle aree interessate e si accelerano le ...

Intervistato da Radiorai, il cardinale Sepe, Arcivescovo di Napoli, ha annunciato una mappatura dei terreni di proprietà della Chiesa perché “In alcuni casi sono stati sequestrati nostri appezzamenti, dove le forze dell’ordine hanno rinvenuto rifiuti tossici”. Sepe, che ha chiesto un intervento delle istituzioni per bonificare la cosiddetta Terra dei ...

E’ stato approvato all’unanimità il disegno di legge promosso dall’assessore all’Ambiente, Romano, contro l’abbandono e l’incendio di rifiuti. Per l’attuazione delle misure la Regione Campania metterà a disposzione 5mln di euro. Previsto un Registro delle aree interessate da abbandono e roghi di rifiuti presso ciascun Comune della Campania.

...

Il Corpo Forestale dello Stato ha sequestrato campi pronti per la raccolta degli ortaggi e già seminati, 430mila metri quadrati di campagna, tra la zona di Sammereto e quella di Pascarola, a Caivano. Nell’area c’erano cavoli, verze, metalli pesanti, finocchi al cloroformio, oltre a solventi e arsenico. Con il sequestro ...

“Caserta Non Vuole Morire”. Questo il titolo dato alla marcia partita oggi, alle 10.30, a Caserta per dire «basta» ai veleni e all’immobilismo che ammazzano una terra, la cosiddetta Terra dei Fuochi, tra Napoli ed il capoluogo di Terra di Lavoro. La marcia, alla quale hanno preso parte circa 5mila ...

A margine dei lavori della X edizione del Forum internazionale Greenaccord, a Castel dell’Ovo, a Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di NApoli, ha detto che chi inquina non è in grazia di Dio e non può fare la comunione. “Bisogna dire alla nostra gente la verità su quello che ...

Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia e magistrato che per primo alzò il sipario sui rifiuti tossici sversati in Campania, ha dichiarato al quotidiano Il Mattino che ora bisogna passare alle bonifiche perché quanto successo negli ultimi 20 anni è noto. I traffici illeciti, ha aggiunto Roberti, sono stati sottovalutati negli ...

Intervistato dal quotidiano Il Manifesto, il pentito di camorra Carmine Schiavone, cugino del più celebre Sandokan, ha detto che il Sud del paese, da Latina in giù, è considerato la pattumiera d’Europa. E nello speciale sulla Terra dei Fuochi, realizzato dal quotidiano, si legge anche che nel triangolo Orta di ...

Tutte le News
Ora in onda
Prossimo show

1,2,3

14:00 17:00

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.