/ Pizzaiuolo Patrimonio Dell’Umanità Dell’Unesco

Pizzaiuolo Patrimonio Dell’Umanità Dell’Unesco

Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, ha annunciato che “l’arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio culturale dell’Umanità dell’Unesco”. Sul profilo Twitter Martina ha scritto: “Vittoria! Identità enogastronomica italiana sempre più tutelata nel mondo”. Dopo 8 anni di negoziati internazionali, c’è stato il voto unanime del Comitato di governo dell’Unesco per l’unica candidatura italiana, riconoscendo che la creatività alimentare della comunità napoletana è unica al mondo. Nella motivazione si legge anche che: ” Per molti giovani praticanti, diventare Pizzaiuolo rappresenta anche un modo per evitare la marginalità sociale”. Il sindaco De Magistris ha dichiarato che: “La pizza di Napoli, l’arte del pizzaiuolo napoletano è finalmente bene immateriale del patrimonio dell’umanità Unesco”. “Un riconoscimento storico: grazie ai pizzaioli napoletani, ha aggiunto il primo cittadino partenopeo, che vivono ed operano a Napoli e in tutto il mondo, grazie a tutti quelli che hanno firmato per questa petizione”.

Foto: lastampa.it

Altre News
Ora in onda
Prossimo show

Altro dall'autore

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.