Luigi Merolla, Questore di Napoli, è intervenuto ai microfoni di Marte Sport Live: “Chi ha la responsabilità dell’ordine pubblico nutre legittimamente dei timori in certe situazioni. C’è il rischio che certi comportamenti possano pregiudicare il futuro della nostra beneamata società di calcio. Il Napoli non deve incappare in sanzioni UEFA.
I problemi principali sono tre.
Punto primo: non si accendono fumogeni. E’ un reato e l’autore dello stesso può essere colto in flagrante dalle telecamere e interdetto dalle autorità competenti, oltre a cagionare un enorme danno alla società sportiva.
Punto due: coreografie. La fantasia dei nostri tifosi è proverbiale e non necessita di suggerimenti. Solo una raccomandazione: niente fuochi sugli spalti, di alcun genere.
Punto tre: occupazione delle scale gialle, che sono una via di accesso ma anche di fuga dalle postazioni dello stadio. Al San Paolo c’è un fenomeno storico: la trasmigrazione dall’anello inferiore all’anello superiore. I posti vanno rispettati. D’altronde essere redarguiti per tifosi irrequieti che “vogliono vedere meglio la partita” non è mai bello e nessuno ci fa una bella figura.
Non usiamo la parola allarme ma, essendo già stati diffidati, dobbiamo prestare la dovuta cautela.
Tifosi inglesi a rischio? La tutela maggiore agli ospiti la daranno i cittadini napoletani. Punto sul senso civico dei tifosi e di tutti gli spettatori, su un tifo entusiasta e sulla volontà di far bene all’immagine del Napoli e di Napoli.”