/ Il Napoli vince e c'? chi soffre

Il Napoli vince e c'? chi soffre

Il Napoli vince e a Napoli c’è chi soffre. Sì, perché successi e belle prestazioni degli azzurri smentiscono le teorie di tanti, li mettono alla berlina, consentono agli interlocutori, agli ascoltatori di comprendere la pochezza di malignità, insinuazioni, critiche e allarmismi.
Il Napoli, quarto in classifica al fianco della Juventus, a due punti dal Milan e a uno dall’Inter (tutte formazioni nettamente più forti e competitive dell’organico di Mazzarri); il Napoli che è a più quattro rispetto alla scorsa stagione; il Napoli che ha il secondo attacco del torneo unitamente al Milan; il Napoli che può contare sul capocannoniere del campionato (Cavani è a quota 8 come Eto’o, ma quest’ultimo ha calciato 3 rigori); il Napoli che ha dettato ritmo e gioco ad Anfleld Road per 75 minuti, inchinandosi al Liverpool solo a causa di tre ingenuità (ieri, il Liverpool ha messo ko il Chelsea); il Napoli che è ancora in corsa per qualificarsi alla fase successiva della Europa League; il Napoli che solo raramente è stato messo sotto dagli avversari; il Napoli che riesce a fare tutto questo senza essere partito per vincere lo scudetto, viene spesso, troppo spesso messo sul banco degli imputati. Come se navigasse nelle zone basse della classifica, come se l’allenatore fosse nel pallone, come se il presidente si disinteressasse della squadra, come se l’organico fosse formato da calciatori disamorati e poco professionali.
Tutto inspiegabile. O no. Forse è tutto spiegabile: i tifosi hanno applaudito il Napoli ad Anfield Road e ieri al San Paolo gli azzurri sono stati accolti nuovamente con applausi e incitamenti, mentre presunti opinionisti continuano a cercare sempre e comunque il pelo nell’uovo, argomenti per malignare. Vedrete, i professionisti del disfattismo troveranno una “ragione” a cui appigliarsi per lanciare allarmi e critiche anche dopo il successo sul Parma. Scommettiamo?

Altre News
Ora in onda
Altro dall'autore

Radio Marte

Traccia corrente

Titolo

Artista

Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.